News

Share Stampa
Main content
Notizie dalla ricerca

La ricerca sulla malattia di Alzheimer e sulle malattie neurodegenerative è in costante progresso. In questa sezione troverete diverse notizie che compongono le notizie attuali in questo campo, in Svizzera e in tutto il mondo. 

I biomarcatori ematici per l'Alzheimer potrebbero semplificare notevolmente la diagnosi e ridurre i costi

I biomarcatori ematici amiloide e tau concordano molto bene con i corrispondenti biomarcatori utilizzati finora per la diagnosi della malattia di Alzheimer

Un piano d'azione per prevenire la malattia di Alzheimer

Con l'invecchiamento della popolazione, il numero di persone affette dalla malattia di Alzheimer in Europa raddoppierà entro il 2050.

Confermati i risultati di Lecanemab e approvazione per la commercializzazione negli USA

I risultati dettagliati dello studio clinico di fase 3 su lecanemab sono stati confermati: pur non arrestando la malattia, il farmaco ne rallenta la progressione. La Food and Drug Administration (FDA) ha accettato il farmaco per l'immissione in commercio, a seguito di una domanda accelerata

Lecanemab è efficace contro la malattia di Alzheimer, forti argomentazioni a favore di un ruolo tossico per l’amiloide

I risultati di uno studio clinico internazionale di fase 3 su lecanemab, un nuovo trattamento per la malattia di Alzheimer sono stati annunciati in un comunicato stampa.

Il Professor Jean-Michel Annoni va in pensione

Il Professor Jean-Marie Annoni, co-responsabile dell'unità di neurologia dell'Ospedale di Friburgo, è andato in pensione il 31 agosto 2022.

Il ruolo dei lipidi nello sviluppo della malattia di Alzheimer

Un consorzio decifra come una mutazione nella proteina APOE altera il trasporto dei lipidi e può contribuire allo sviluppo della malattia.

Dernière mise à jour : 11/08/2022